Gli enti di assistenza scolastica che perseguono finalità di promozione della lingua e della cultura italiana nella Circoscrizione Consolare di Friburgo, secondo quanto previsto dal D. Lvo 16/4/94 n. 297, artt. 625, comma 3 e 636, nonché in base al D. Lvo. n. 64 del 13/4/2017, art. 3 comma 3, art. 10, comma 1b, art. 11, commi 1 e 2, possono presentare richiesta di contributi per l’esercizio finanziario 2021 a valere sul cap. 3153 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
I contributi ministeriali a valere sul cap. 3153 sono da utilizzarsi esclusivamente per le iniziative di assistenza scolastica e promozione della lingua e della cultura italiane a bambini e ragazzi in età dai 3 ai 16 anni. Le eventuali richieste di contributo devono pervenire entro il 10 luglio 2020 al seguente indirizzo:
Ufficio Scuola – Consolato d’Italia a Friburgo
Augustinerpl. 2, 79098 Freiburg im Breisgau
La documentazione da presentarsi deve contenere:
– Copia dello Statuto dell’Ente, in cui siano esplicitate le
finalità di promozione culturale e diffusione della lingua italiana a
destinatari in età da 3 a 16 anni;
– Bilancio preventivo, redatto sull’apposito modulo 1 (Circ.
Min. n. 13/ 2003) da richiedersi all’Ufficio Scuola del Consolato;
– Relazione programmatica sulle attività che l’Ente intende
realizzare nell’anno scolastico 2020-21
Per ulteriori approfondimenti e chiarimenti,
inclusa la modulistica allegata alla Circ. Min. n. 13/2003, si invita a
prendere contatti con l’Ufficio Scuola (scuola.friburgo@esteri.it).