Avviso di assunzione di 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista (scadenza per la domanda: 07.02.2025)
Il Consolato Generale a Monaco di Baviera ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso/a-centralinista (scadenza: 7 febbraio 2025). Ulteriori informazioni: https://consmonacodibaviera.esteri.it/it/news/dal_consolato/2025/01/avviso-di-assunzione-di-1-impiegato-a-a-contratto-da-adibire-ai-servizi-di-autista-commesso-centralinista-scadenza-per-la-domanda-07-02-2025/ In allegato: l’avviso di assunzione con le informazioni e le istruzioni per la partecipazione il fac-simile della domanda di partecipazione
Leggi di piùAggiornamento della tariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
Si informa che l’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025 prevede un aggiornamento della tariffa consolare relativa alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso le Sedi diplomatico-consolari, con decorrenza dal 1 gennaio 2025: il comma 639 stabilisce infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare […]
Leggi di piùAggiornamento tariffe consolari
A seguito dell’approvazione del Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, sono state apportate significative modifiche alle disposizioni in materia di imposta di bollo sui servizi consolari e su talune tariffe riportate nella Tabella consolare allegata al D. Lgs. 71/2011. In particolare, come sancito al co.2 dell’art. 4 del D. Lgs. 139/2024, gli atti adottati […]
Leggi di piùCHIUSURE NATALE E FINE ANNO
Il Consolato d’Italia a Friburgo resta al servizio dei cittadini anche nel periodo festivo. I soli giorni di chiusura saranno il 25 e il 26 dicembre 2024 e il 1 gennaio 2025. Hai domande o richieste? Consulta il nostro sito web e lì troverai tutte le informazioni necessarie. Potrai anche ricevere risposte tempestive chattando con […]
Leggi di piùVisita del Sindaco Martin Horn
Tradizionale visita di fine anno del Sindaco di Friburgo. *Visita ai locali del Consolato *incontro con il personale. *racconto della quotidianità del nostro lavoro e dei progetti sviluppati nel 2024 Abbiamo fatto il punto su un anno eccezionale per i rapporti Italo tedeschi coronato a livello nazionale dalla visita di Stato del Presidente Mattarella e […]
Leggi di piùIl panettone, dolce italiano delle feste, diventa simbolo di condivisione
Ci avviciniamo al Natale e in particolare in questo periodo l’amicizia e la solidarietà tra la comunità italiana e tedesca sono segnate da gesti di cura e attenzione, come quello di Market italiano Mait. Grande generosità da parte del Signor Huber, in vista del Natale, nei confronti dei connazionali detenuti. Il panettone, dolce italiano delle feste, […]
Leggi di piùSerata italiana di fine anno
Grande successo per la serata italiana di fine anno organizzata dal Consolato presso il Café Vikrego nello Jesuitenschloss, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni locali, tra i quali il sindaco di Rheinfelden Klaus Eberhardt e una delegazione della FWTM. Presenti anche numerosi esponenti della comunità italiana a Friburgo: i rappresentanti del Comites, […]
Leggi di più7° edizione del “premio scolastico per studentesse e studenti italiani in Germania (A.S. 2023-2024)” prorogati fino al 31 dicembre il termine per partecipare al concorso
A seguito delle tantissime richieste pervenuteci, e al fine di garantire a tutte le scolare e agli scolari italiani in Germania la partecipazione al concorso, abbiamo esteso i termini per prendere parte alla 7° edizione del concorso fino al 31 Dicembre 2024! Tutte le informazioni per partecipare sono a QUESTO LINK
Leggi di più11 dicembre – Giornata internazionale della Montagna
La giornata dell’ 11 dicembre è dedicata dalle Nazioni Unite alla montagna. Per il 2024 l’Assemblea generale ha deciso di porre l’attenzione sulla necessità di individuare soluzioni per una montagna più sostenibile attraverso l’innovazione, l’adattamento e le azioni dei giovani. La giornata internazionale della Montagna è un’occasione per scambiare informazioni su approcci innovativi per tutelare […]
Leggi di piùMostra “Sonst war es still”
Visita della Console alla mostra che ricorda gli 80 anni dal bombardamento di Friburgo, avvenuto il 27 novembre 1944. “Sonst war es still“ è stata ideata e curata per il Freiburger Münsterbauvereins da Andrea Hess. Un’esposizione composta da oggetti e foto inedite dell’epoca che “toccano l’anima e che raccontano, attraverso l’orrore dell’epoca, la forza della […]
Leggi di più