Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Aprile 2025
Chiusura per festività pasquali 2025

Domani venerdì 18 Aprile 2025 e lunedì 21 aprile 2025, in occasione delle festività pasquali, il Consolato rimarrà chiuso al pubblico. Gli uffici riapriranno regolarmente martedì 22 aprile 2025 nei consueti orari.

Leggi di più
11 Aprile 2025
Referendum abrogativi dell’08.-09.06.2025: Elettori temporaneamente all’estero (scadenza: 07.05.2025)

Vai alla pagina Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025 Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché […]

Leggi di più
11 Aprile 2025
GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO & STORIE DI VOLTI:SCIENZA

Ieri, 10 aprile 2025, si è tenuto il tredicesimo appuntamento di Storie di Volti dedicato alla scienza,  in occasione dell’ottava giornata della ricerca italiana nel mondo. La realtá di Friburgo è nota nel contesto tedesco per la presenza di numerosi centri di ricerca di eccellenza, per la sua prestigiosa universitá e clinica universitaria. Moltissimi, dei […]

Leggi di più
10 Aprile 2025
Storie di Volti – Arte

Il dodicesimo appuntamento di “Geschichten von Gesichtern” ha mostrato come attraverso l’affascinante mondo dell’arte possiamo guardare alla cultura italiana e tedesca con occhi curiosi e prospettive inaspettate. Il dialogo tra la tradizione artistica italiana e quella tedesca ha stimolato una riflessione sulle peculiarità e le differenze tra le due, ma anche sulle influenze reciproche che […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
Referendum abrogativi dell’08.-09.06.2025: Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

Vai alla pagina Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025 Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in […]

Leggi di più
27 Marzo 2025
Storie di Volti – Diritto

La rassegna “Storie di Volti”, in tedesco “Geschichte von Gesichtern”, inaugurata dal nostro Consolato nel 2024, è tornata anche nel 2025 con un evento unico dallo spirito internazionale. L’appuntamento, dedicato al mondo del diritto, si è tenuto nell’unica sede tedesca dell’United World College, parte di un network globale di scuole che offrono un’educazione basata sullo […]

Leggi di più
26 Marzo 2025
Consolato in dialogo con le imprese – Badenova

La Console ha accolto ad Augustinerplatz Hans-Martin Hellebrand, Amministratore Delegato di “Badenova”, una delle più importanti realtà imprenditoriali attive nel settore energetico e ambientale nel Sud del Baden-Württemberg. L’azienda tedesca, con sede centrale a Friburgo in Brisgovia conta più di 1000 dipendenti ed è attiva nel settore energetico e ambientale, con una forte focalizzazione sull’ […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro Alla Scala

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale, e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale. Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte fino al […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Premio Leggiamoci 2025

PREMIO LEGGIAMOCI 2025 PER IL MIGLIOR RACCONTO A TEMA LIBERO RIVOLTO AI GIOVANI TRA I 13 E I 19 ANNI – SCADENZA 23 MAGGIO 2025 Si segnala la nuova edizione del Premio Leggiamoci. Il Comitato promotore del progetto è composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della […]

Leggi di più
15 Marzo 2025
XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica

Dal 2002, il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica rappresenta un appuntamento di riferimento per il mondo accademico e culturale, premiando gli studi più significativi sulla lingua e la letteratura italiana. Intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, il riconoscimento continua a crescere in prestigio, consolidandosi come uno strumento essenziale per la diffusione della cultura italiana nel […]

Leggi di più