VISITA DEL SINDACO MARTIN HORN 2023
Oggi abbiamo avuto l’onore di accogliere il Sindaco Martin Horn per la sua primissima visita al Consolato d’Italia a Friburgo. L’Öberbürgermeister ha visitato gli uffici e conosciuto i dipendenti del Consolato, in uno spirito d’incontro e collaborazione, nel quale abbiamo avuto l’opportunità di raccontare il Sistema Italia. Occasione per raccontare il nostro lavoro e riflettere su […]
Leggi di piùUNITE! INVEST TO PREVENT VIOLENCE AGAINST WOMEN AND GIRLS 25/11/2023
Il Consolato d’Italia a Friburgo aderisce alla campagna delle Nazioni Unite “UNITE! Invest to prevent violence against women and girls” e condivide il numero antiviolenza e stalking delle donne qui in Germania. Il servizio è disponibile in tutto il Paese e la consulenza telefonica è disponibile in 17 lingue straniere, inclusa la lingua italiana. La […]
Leggi di piùPARTECIPAZIONE DEL MINISTRO TAJANI ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SABATO 25 NOVEMBRE
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle ore 18.00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo nel […]
Leggi di piùCERIMONIA DI CONSEGNA DEI CERTIFICATI DI LINGUA ITALIANA 2023
Sabato 18 novembre si è tenuta la cerimonia di consegna delle certificazioni di lingua italiana presso L’Università di Friburgo. Circa 100 studenti hanno ricevuto il diploma, riconoscimento dei loro successi nell’apprendimento dell’italiano. Imparare una nuova lingua è uno strumento importante per aprire le porte del futuro, guardare il mondo da un’altra prospettiva e iniziare a […]
Leggi di più“LIBRIAMOCI” AL ROTTECK GYMNASIUM FREIBURG 2023
Il Consolato d’Italia a Friburgo aderisce all’iniziativa “Libriamoci”, tutta italiana, che quest’anno ricorre in concomitanza con l’analoga tedesca, il “Vorlesetag”. Un’occasione per stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere e per riflettere sul valore della lettura come massima espressione di libertà e del libro come chiave per ottenerla, perché #seleggitilib(e)ri! Dopo il […]
Leggi di più#SCIM2023 PLAZA CULINARIA FREIBURG
In questa VIII edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo #scim2023, il Consolato d’Italia a Friburgo ha voluto presentare i prodotti italiani agli amici italiani, tedeschi e di altre nazionalità alla Plaza Culinaria, in uno spirito di fervente collaborazione italo-tedesca. Grande successo di pubblico, che si é trasformato da “spettatore” ad “assaggiatore” e ha […]
Leggi di piùVIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
VIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” Farnesina – 10 novembre 2023, ore 15:00 Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 15.00 si terrà alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali, l’evento di presentazione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dal titolo “A […]
Leggi di piùVISITA A VILLINGEN–SCHWENNINGEN 2023
Agenda ricca di incontri lo scorso 27 ottobre in occasione della visita alla città di Villingen-Schwenningen della Console Toninato. Con più di 3000 connazionali residenti Villingen-Schwenningen è la seconda città più popolata della Circoscrizione dopo Friburgo. In mattinata la Console ha incontrato l’Öberbürgermeister Jürgen Roth. Nel corso dell’incontro è stata valorizzata la presenza degli italiani […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana nel Mondo #SCIM2023
Eccellente collaborazione italo-tedesca quest’anno a Friburgo: la Settimana della cucina italiana nel mondo #scim2023 si unisce al rinomato evento della Plaza Culinaria di Friburgo (acquista i biglietti qui). Il Consolato d’Italia a Friburgo ha voluto presentare i prodotti italiani agli amici italiani, tedeschi e di altre nazionalità che raggiungeranno la Fiera di Friburgo il prossimo […]
Leggi di piùCOMITES FRIBURGO: CONCERTO 12 NOVEMBRE “CITTÀ DELLA CULTURA 2023 – BERGAMO E BRESCIA”
Il Consolato d’Italia a Friburgo vi informa dell’iniziativa “Città della Cultura 2023 – Bergamo e Brescia” promossa dal Comites di Friburgo. Il 12 novembre alle ore 16.00 presso l’Herz Jesu Kloster (Okenstraße 17, Freiburg) si terrà un concerto di musica classica. Il programma prevede dei brani di J. Massenet, G. Donizetti, J. Offenbach, R. Schumann […]
Leggi di più