A partire dal 20 settembre 2023, Citibank NA curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2024. Qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della ra...
Leggi tuttoPrima della partita di calcio di Europa League tra SC Freiburg e Juventus FC, che si è svolta lo scorso giovedì 16 marzo presso l’Europa-Park Stadion di Friburgo, la Console ha rilasciato qualche battuta per il giornale locale - Badische Zeitung. La Console ha ricordato che il calcio non è solo...
Leggi tuttoMancano solo tre mesi all’estate e le vacanze si stanno avvicinando. Avete verificato che i vostri documenti di viaggio siano validi? Non fatevi trovare impreparati e prenotate fin da subito il vostro appuntamento per il rinnovo della Carta d’identità o del Passaporto.Potete farlo tramite il portale Pren...
Leggi tuttoNell’ambito della 50a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2023 il 22° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica - Luca Attanasio, con la conferma per il secondo anno, della sezione giovani under 35 dedicato ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione del...
Leggi tuttoPartita di calcio SC Freiburg vs Juventus FC. 16 marzo 2023. Informazioni importanti per tifosi e spettatori In vista della partita di calcio di Europa League tra il Friburgo e la Juventus, in programma giovedí 16 marzo 2023, alle ore 18.45 presso l’Europa Park Stadion, Achim-Stocker-Straße 1, 79108 F...
Leggi tuttoNuovo avviso di assunzione di un impiego a contratto da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista presso il Consolato Generale di Francoforte.La scadenza per presentare domanda è il 22 marzo 2023. Per visualizzare l’avviso di assunzione clicca qui Per scaricare il modulo di domanda, clicca qui
Leggi tuttoIl “Premio dei Presidenti”, è stato istituito nel settembre 2020, in occasione della visita a Milano del Presidente Federale tedesco Frank-Walter Steinmeier, ed assegnato per la prima volta nel 2021, con l´obiettivo di valorizzare e sostenere lo sviluppo di forme innovative di gemellaggio. Saranno...
Leggi tuttoSi segnala la pubblicazione della seconda edizione del Bando "Essays" per l'assegnazione di n.6 posti, riservato a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese per un soggiorno mensile nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo da Como, sita in Lonato del Garda (Brescia). Quest'ultima metterà a disposizione le proprie strutture e gara...
Leggi tuttoGiovedì 16 Febbraio la Console ha accolto l’invito del Presidente del Baden-Württemberg Winfried Kretschmann, rivolto a tutto il corpo consolare accreditato nel Land, a partecipare all’incontro con la Ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock, che durante il suo discorso a Stoccarda sullo Stato attu...
Leggi tuttoIl Consolato d´Italia a Friburgo informa che è stata istituita la “Seniorensprechstunde”, dedicata ESCLUSIVAMENTE agli iscritti AIRE con più di 70 anni. Tale corsia consentirà loro di recarsi in Consolato senza appuntamento per il rinnovo del passaporto e della Carta d’identit&...
Leggi tuttoLa sera di venerdì 27 gennaio presso la sede del Vivace Freiburg e. V., in occasione della Giornata della Memoria, il Consolato d´Italia a Friburgo insieme al Com.It.Es. e all’ente ha organizzato un momento di riflessione collettiva che ha visto una larga partecipazione della comunità italiana...
Leggi tuttoIl giorno 15 dicembre 2022 alle ore 20:00, presso il Theater der Allemanischen Bühne e.V., ha avuto luogo, per la prima volta in Germania, lo spettacolo realizzato da Dario D’Ambrosi ed il suo Teatro Patologico. Ideatore e fondatore del Teatro Patologico, D’Ambrosi si occupa dal 1992 di un lavoro unico ed universale, ossia quello di trasforma...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy