Il Consolato informa i possibili interessati nella circoscrizione di competenza circa gli aggiornamenti sulle misure adottate per contrastare il fenomeno dei flussi migratori in uscita. A tal proposito erano state offerte delle agevolazioni fiscali per incentivare il rientro di lavoratori, docenti e ricercatori, pensionati e sportivi professionisti che avessero...
Leggi tuttoSi avvisa che il 25 giugno 2022 entrerà in funzione il nuovo sistema di prenotazione Prenot@mi. Cosa succede ? Con il nuovo portale “Prenot@Mi” non sarà più possibile fissare appuntamenti con il vecchio portale Prenota Online. Cosa cambia? Gli appuntamenti per i vari uffi...
Leggi tuttoSi comunica che dal 1° gennaio 2021, ai sensi dell’art. 1, comma 48, della legge n. 178 del 30 dicembre 2020 (legge di bilancio 2021), è introdotta una riduzione pari al 50% dell’imposta municipale unica (IMU) per i pensionati residenti all’estero. La riduzione potrà riguardare un sol...
Leggi tuttoIl Consolato informa che è stato pubblicato l’avviso per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto temporaneo da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 24.00 del giorno 28 giugno 2022. Scarica il bando QUI
Leggi tuttoE' indetta una procedura di selezione per l'assunzione di n° 1 impiegati a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso il Consolato Generale di Stoccarda. Per saperne di più e per scaricare il bando, visitate il sito internet del Consolato Generale d'Italia a Stoccarda.
Leggi tuttoSi avvisa la gentile utenza che questa sede consolare rimarrà chiusa il 06.06.2022 per Lunedì di Pentecoste.
Leggi tuttoSi informa che il Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno ha indetto una procedura di selezione per l'assunzione di 2 impiegati a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando ed il modulo cliccare QUI (scadenza: 29/06/2022)
Leggi tuttoGli elettori residenti nella circoscrizione e gli elettori “temporanei” che hanno fatto tempestivamente richiesta al proprio Comune di votare all’estero che non abbiano ricevuto il plico elettorale al proprio domicilio possono fare richiesta di rilascio del duplicato del plico elettorale. Per le modalità...
Leggi tuttoIl Consolato d'Italia in Dortmund rende noto che è stata indetta una procedura di selezione per l'assunzione di n° 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo presso il Consolato d'Italia a Dortmund. Tramite il seguente link è possibile scaricare il bando e il fac-simile di domanda.
Leggi tuttoI quesiti che sono oggetto dei cinque referendum abrogativi che si terranno in Italia il 12 giugno 2022, Informazioni sulle modalità del voto per corrispondenza all’estero e le FAQ sono consultabili QUI
Leggi tuttoSi ricorda che l’accesso al Consolato è consentito solo previo appuntamento e muniti di mascherina FFP2 o chirurgica. All'interno del Consolato dovranno essere rispettate le norme di distanziamento sociale e, per evitare assembramenti, gli accompagnatori sono pregati di attendere all’esterno.
Leggi tuttoCOMUNICATO Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex a...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy