Messaggio ai connazionali
Francesca Toninato – Console d’Italia a Friburgo in Brisgovia
Cari connazionali,
da più di un anno ho l’onore di ricoprire l’incarico di Console d’Italia a Friburgo. La comunità che vive nella nostra Circoscrizione è formata da più di 60.000 italiani, attivi, ben integrati e partecipi della vita locale tedesca. Il Consolato vuole essere vicino a questa comunità e si pone in ascolto delle sue esigenze. Per questo abbiamo migliorato e reso più efficienti i servizi esistenti, favorendo la digitalizzazione e il contatto diretto tramite mail e social (Facebook, X/Twitter e Instagram), ma anche offrendo la possibilità a chi non ha accesso agli strumenti digitali di arrivare fino a noi. Dal 2023 è attiva infatti una corsia preferenziale per il rilascio dei documenti di identità riservata agli over 65 e ai connazionali con disabilità.
Accanto all’assistenza ai connazionali promuoviamo la cultura e la lingua italiana e i legami tra il nostro splendido Paese e gli amici tedeschi. Sono molte le iniziative di carattere economico, sociale e culturale che realizziamo in sinergia con le associazioni italiane e italo-tedesche attive nel territorio. Potete seguire tutte le nostre attività nella pagina i nostri eventi e rimanere sempre aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter in fondo ad ogni pagina del sito del Consolato.
Nella convinzione che solo partendo da situazioni concrete si possa giungere a soluzioni realistiche e percorribili a beneficio di tutti gli italiani che vivono all’estero, invito chiunque volesse segnalare una problematica in materia di servizi consolari, suggerire un cambiamento o offrire un riscontro su attività in corso a scrivermi direttamente all’indirizzo di posta elettronica console.friburgo@esteri.it.
Francesca Toninato
Curriculum Vitae
Nata il 20/04/1991 in provincia di Treviso. Si laurea in scienze internazionali e diplomatiche e in giurisprudenza all’Università di Trieste. Nel corso degli studi svolge diverse esperienze all’estero: per studio a Nantes e Montpellier, per lavoro a Bristol e a Bilbao.
Dopo l’università frequenta il master in Diplomacy presso l’ISPI di Milano e in seguito lavora per un breve periodo nel settore commerciale estero. A 27 anni supera il concorso di accesso alla carriera diplomatica. Dal 2018 al 2022 lavora al Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, occupandosi tra le altre cose dell’organizzazione dei vertici in occasione della Presidenza italiana del G20. Dal marzo 2022 è Console d’Italia a Friburgo in Brisgovia.