Referendum abrogativi del 12 giugno 2022 – quesiti
I quesiti che sono oggetto dei cinque referendum abrogativi che si terranno in Italia il 12 giugno 2022, Informazioni sulle modalità del voto per corrispondenza all’estero e le FAQ sono consultabili QUI
Leggi di piùAccesso al Consolato d’Italia Friburgo
Si ricorda che l’accesso al Consolato è consentito solo previo appuntamento e muniti di mascherina FFP2 o chirurgica. All’interno del Consolato dovranno essere rispettate le norme di distanziamento sociale e, per evitare assembramenti, gli accompagnatori sono pregati di attendere all’esterno.
Leggi di piùNuovo sistema di prenotazione online “Prenot@Mi”
Si avvisa che il 25 giugno 2022 entrerà in funzione il nuovo sistema di prenotazione Prenot@mi. Cosa succede ? Con il nuovo portale “Prenot@Mi” non sarà più possibile fissare appuntamenti con il vecchio portale Prenota Online. Cosa cambia? Gli appuntamenti per i vari uffici del Consolato d’Italia a Friburgo dovranno essere presi con il nuovo sistema Prenot@mi. Fino […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 12.06.2022 – Elettori temporaneamente all’estero
COMUNICATO Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i familiari con loro […]
Leggi di piùCOMITES Friburgo – Iniziativa artistica per le vittime della guerra in Ucraina
I connazionali del Comites di Friburgo hanno realizzato un’iniziativa artistica per le vittime della guerra in Ucraina. Il video integrale è visibile dal link presente alla pagina Facebook ufficiale del Comites di Friburgo.
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, […]
Leggi di piùPubblicazione Bando – Posizione di Contabile presso ICE Berlino (Italian Trade Agency – ITA)
Avvisiamo la gentile utenza che è stato indetto un bando di concorso presso l’ICE di Berlino per una posizione di contabile. Per ulteriori informazioni si invita a leggere le necessarie informazioni QUI .
Leggi di piùApertura pre-iscrizione per immatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali (A.A. 2022-2023)
Sul sito www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ è disponibile la circolare MUR relativa alle procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2022/2023. Gli studenti internazionali richiedenti visto possono già effettuare le pre-iscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore attraverso il portale Universitaly […]
Leggi di piùServizio Informazioni Com.It.Es Friburgo – Lo sportello del cittadino
A partire dal 15/03/2022 è attivo il nuovo progetto del Com.It.Es. Friburgo. “Lo sportello del cittadino” offre i seguenti servizi: – Compilazione pratiche (Arbeitsamt, assicurazione sanitaria, Job Center, Familienkasse, tribunali ecc.); – Sostegno all’utilizzo dei servizi consolari online (Fast-it, prenota online) e corrispondenza con il Consolato; – Orientamento sul sistema burocratico tedesco. –> Clicca […]
Leggi di piùCONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO – ELEZIONI 2022 – ASSEMBLEA PAESE GERMANIA
In data 9 aprile 2022 si svolgeranno i lavori dell’Assemblea Paese che sarà chiamata ad eleggere i membri territoriali in occasione del rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Il C.G.I.E. è l’organismo di rappresentanza delle comunità italiane all’estero presso tutti gli organismi che pongono in essere politiche che interessano le comunità italiane all’estero. In […]
Leggi di più