Il 21 Febbraio ha avuto inizio “Geschichten von Gesichtern – Storie di volti”, la rassegna ideata e promossa dal Consolato d’Italia a Friburgo per far conoscere e valorizzare la presenza della comunità italiana sul territorio. Il progetto mira a promuovere all’estero una nuova immagine dell’Italia, creando momenti di condivisione di informazioni, di idee e di valori nonché opportunità di dialogo e networking tra la comunità italiana e tedesca.
I volti protagonisti di questo primo appuntamento sono i giovani ricercatori italiani che lavorano nella circoscrizione di Friburgo e che ne rappresentano il valore aggiunto. Durante l’incontro ci hanno raccontato del loro percorso accademico e lavorativo, spiegandoci come sono arrivati in Germania e qual è l’eredità italiana che pensano di lasciare a Friburgo.
<<Fare ricerca significa osservare, interrogarsi, contribuire allo sviluppo scientifico-tecnologico e al progresso della conoscenza dell’essere umano e dell’intero pianeta. Investire nella ricerca significa assicurare alle giovani generazioni un futuro più sostenibile>> ha detto la Console Francesca Toninato nel suo discorso d’apertura, sottolineando che la scelta di dedicare il primo incontro alla ricerca sia funzionale a mostrare come il desiderio di conoscenza e di sapere non conosca né limiti né confini.
Storie di volti è un progetto in continua evoluzione, nato dalla comunità per la comunità. I protagonisti siete voi: gli italiani residenti all’estero. Per questo motivo, vi invitiamo a candidarvi per partecipare alla nostra rassegna e raccontare la vostra storia.