Il Consolato d’Italia a Friburgo ha inaugurato il 2025 con un tuffo nell’affascinante mondo del teatro, insieme ai membri della giovane e intraprendente compagnia BRAT.
Fondata nel 2015 in Friuli Venezia Giulia, la compagnia BRAT è un gruppo di artisti che si occupa di promozione e diffusione del teatro attraverso diversi tipi di performance e attività formative.
La compagnia, per la primissima volta in Germania, grazie ad una collaborazione tra il Consolato d’Italia a Friburgo e l’istituto di Cultura di Stoccarda ha presenziato con un proprio stand all’Internationale Kulturbörse, la più grande fiera annuale di lingua tedesca dedicata a tutti i professionisti e gli appassionati di arti visive. Qui, la compagnia ha avuto modo di farsi conoscere al pubblico, anche grazie alla messa in scena di un estratto del loro marchio di fabbrica “NUNC”.
NUNC, interamente ideata e realizzata dai membri della compagnia, incarna appieno l’idea di teatro popolare, inteso come strumento critico per interpretare la realtà. Infatti, per i giovani artisti “Il teatro è uno strumento vivo e contemporaneo, capace di parlare allo spettatore”. NUNC, grazie all’uso di maschere realizzate dai “mascherai” presenti nella compagnia, propone un teatro al contempo innovativo e tradizionale. Mentre l’immediatezza del linguaggio fatto di simboli, gestualità, odori e suoni, è capace di veicolare messaggi complessi anche ai più piccoli spettatori. Tutto questo è valso a NUNC la vittoria del Premio Scenario infanzia 2022, che favorisce i giovani di età inferiore ai 35 anni che sono stati in grado di utilizzare linguaggi innovativi in opere rivolte a chi è nell’età dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il Consolato d’Italia a Friburgo incentiva e sostiene, valorizzandolo in tutta la Circoscrizione, il talento e l’impegno dei giovani artisti italiani, riconoscendo che l’arte è spesso il modo più diretto per costruire ponti tra culture.