Dal 2002, il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica rappresenta un appuntamento di riferimento per il mondo accademico e culturale, premiando gli studi più significativi sulla lingua e la letteratura italiana. Intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, il riconoscimento continua a crescere in prestigio, consolidandosi come uno strumento essenziale per la diffusione della cultura italiana nel panorama internazionale.
Anche in questa XXIV edizione, il Premio conferma la Sezione Giovani Under 35, dimostrando attenzione per il futuro degli studi italianistici e per la promozione delle nuove generazioni di ricercatori. Promosso dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si avvale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del supporto della rete degli Istituti Italiani di Cultura, che svolgono un ruolo fondamentale nella selezione delle opere più meritevoli.
La cerimonia di premiazione si terrà a Pescara il 28 giugno 2025 e la presenza del vincitore sarà condizione indispensabile per il conferimento del riconoscimento. Le spese di viaggio e alloggio dei quattro vincitori saranno coperte dall’organizzazione.
Più che un semplice riconoscimento, il Premio Flaiano di Italianistica è un ponte tra il mondo accademico e il grande pubblico, tra la tradizione culturale italiana e il suo rinnovamento attraverso la ricerca e l’editoria. Un’occasione per celebrare e diffondere, con rinnovato entusiasmo, il valore della nostra lingua e della nostra letteratura nel panorama internazionale.
Per maggiori informazioni, consulta il BANDO.