Sabato 17 maggio si è tenuta l’inaugurazione di Piazza Oliveri, simbolo del gemellaggio tra la città di Oliveri e Breitnau. Il fruttuoso partenariato tra le due città è valso nel 2023 il Premio dei Presidenti per la Cooperazione municipale Italo-Tedesca, consegnato in Sicilia proprio dal Presidente Steinmeier e Mattarella ai Sindaci .
La cerimonia si è aperta con il saluto del sindaco di Breitnau, Markus Kleiser, che ha ripercorso la storia di questo gemellaggio, ricordando i viaggi annuali di visita tra le delegazioni delle città, occasione di avvicinamento e condivisione culturale. A seguire la Console Toninato ha ricordato il prestigioso riconoscimento ottenuto dalle due comunità, sottolineando l’importanza della loro collaborazione in ambiti quali l’impegno civico, la sostenibilità, l’innovazione e il coinvolgimento dei giovani. Ha concluso definendo il gemellaggio un simbolo significativo di dialogo e solidarietà europea, un’eredità preziosa per le generazioni future.
Anche il sindaco di Oliveri, Francesco Iarrera, è intervenuto sottolineando le differenze tra le due città ma anche la forte sintonia che le unisce. L’evento si è concluso con musica folkloristica eseguita da cittadini tedeschi vestiti con il tracht, il vestito tradizionale della zona, in un clima di festa. Ha presenziato all’evento anche l’ex sindaco Josef Haberstroh.
La splendida piazza italiana occupa uno spazio centrale nel piccolo paesino di Breitnau e potrà essere d’ora in avanti un luogo di riferimento e di incontro per la comunità italiana e gli amici tedeschi: circondata da vasi realizzati con la tecnica della decorazione siciliana, all’interno si potrà respirare un’atmosfera tutta italiana.