Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Albo Consolare degli Enti Gestori

Albo Consolare degli Enti Gestori per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – per mezzo della Circolare 4/2022 e del Decreto DGDP 4815/1049 – disciplina le modalità per la concessione di contributi pubblici a Enti promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana.

Per poter chiedere il contributo, gli Enti devono essere iscritti in un apposito Albo consolare, aperto a tutti gli Enti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana e che presentino caratteristiche idonee alla registrazione (moduli per la richiesta in calce).

Successivamente, dopo aver ricevuto conferma della propria iscrizione all’Albo, gli Enti senza fini di lucro, promotori di iniziative a favore della lingua e cultura italiana, possono richiedere un finanziamento al MAECI per la realizzazione di progetti di insegnamento e diffusione della lingua e della cultura italiana, in scuole pubbliche o private.

La richiesta potrà essere inviata via mail a scuola.friburgo@esteri.it o in formato cartaceo a:

Consolato d’Italia a Friburgo in Brisgovia

Augustinerplatz, 2

79098 Freiburg in Breisgau

Per ulteriori informazioni o chiarimenti si prega di rivolgersi via email a scuola.friburgo@esteri.it

Modulo per la richiesta di iscrizione all’Albo consolare per la circoscrizione consolare di Friburgo in Brisgovia 

Modulo anagrafica dell’ ente richiedente

Albo consolare enti gestori – Friburgo in Brisgovia

Iscrizione enti gestori all’albo consolare

Nr. Reg. Denominazione dell´Ente Indirizzo Data iscrizione Termine iscrizione
1 Vivace e. V. Freiburg Bismarckallee 22,  79098 -Freiburg 15/10/2024 15/10/2028
2 Caritasverband Hochrhein e. V. Poststrase 1, 79761 Waldshut-Tiengen 15/10/2024 15/10/2028