Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Dicembre 2024
Il panettone, dolce italiano delle feste, diventa simbolo di condivisione

Ci avviciniamo al Natale e  in particolare in questo periodo l’amicizia e la solidarietà tra la comunità italiana e tedesca sono segnate da gesti di cura e attenzione, come quello di Market italiano Mait. Grande generosità da parte del Signor Huber, in vista del Natale, nei confronti dei connazionali detenuti. Il panettone, dolce italiano delle feste, […]

Leggi di più
17 Dicembre 2024
Serata italiana di fine anno

Grande successo per la serata italiana di fine anno organizzata dal Consolato presso il Café Vikrego nello Jesuitenschloss, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni locali, tra i quali il sindaco di Rheinfelden Klaus Eberhardt e una delegazione della FWTM. Presenti anche numerosi esponenti della comunità italiana a Friburgo: i rappresentanti del Comites, […]

Leggi di più
16 Dicembre 2024
7° edizione del “premio scolastico per studentesse e studenti italiani in Germania (A.S. 2023-2024)” prorogati fino al 31 dicembre il termine per partecipare al concorso

A seguito delle tantissime richieste pervenuteci, e al fine di garantire a tutte le scolare e agli scolari italiani in Germania la partecipazione al concorso, abbiamo esteso i termini per prendere parte alla 7° edizione del concorso fino al 31 Dicembre 2024!   Tutte le informazioni per partecipare sono a QUESTO LINK

Leggi di più
13 Dicembre 2024
11 dicembre – Giornata internazionale della Montagna

La giornata dell’ 11 dicembre è dedicata dalle Nazioni Unite alla montagna. Per il 2024 l’Assemblea generale ha deciso di porre l’attenzione sulla necessità di individuare soluzioni per una montagna più sostenibile attraverso l’innovazione, l’adattamento e le azioni dei giovani. La giornata internazionale della Montagna è un’occasione per scambiare informazioni su approcci innovativi per tutelare […]

Leggi di più
10 Dicembre 2024
Mostra “Sonst war es still”

Visita della Console alla mostra che ricorda gli 80 anni dal bombardamento di Friburgo, avvenuto il 27 novembre 1944. “Sonst war es still“ è stata ideata e curata per il Freiburger Münsterbauvereins da Andrea Hess. Un’esposizione composta da oggetti e foto inedite dell’epoca che “toccano l’anima e che raccontano, attraverso l’orrore dell’epoca, la forza della […]

Leggi di più
28 Novembre 2024
Giacomo Puccini, omaggio ad uno dei più famosi compositori italiani nel mondo

Nella settimana del centenario della morte di Giacomo Puccini, il Consolato e il teatro hanno unito le forze per presentare al pubblico le arie più famose di uno dei più importanti compositori italiani al mondo. Insieme hanno portato l’Opera, ambasciatrice della cultura italiana all’estero, nel tempio della cultura della città di Friburgo. È stata dunque […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre 2024: nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne abbiamo inaugurato una sedia rossa in sala d’attesa, accompagnata dalla targa che recita KEIN PLATZ FÜR GEWALT GEGEN FRAUEN. Presenti alla cerimonia di inaugurazione il Primo commissario Capo della Polizia di Friburgo e il Commissario Capo, la responsabile delle relazioni internazionali della […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più
20 Novembre 2024
Consolato in dialogo… CON L’ARTE

Il Consolato d’Italia a Friburgo, nel quadro dell’azione di diplomazia culturale, promuove e diffonde l’arte contemporanea italiana o ispirata all’Italia e accoglie con piacere proposte provenienti da artisti italiani, tedeschi o internazionali che desiderano promuovere ed esporre le loro opere all’interno dello spazio privilegiato del Consolato d’Italia a Friburgo, ad Augustinerplatz 2, nel cuore della città. […]

Leggi di più
19 Novembre 2024
Omaggio a Giacomo Puccini in occasione dei 100 anni dalla sua morte

Aiuto registi, sarte, pianisti, musicisti d’orchestra, molti sono gli italiani che lavorano al Theater Freiburg. Potete incontrare alcuni di loro domenica 24/11 alle 19.30 ad una serata speciale che unisce la musica dell’opera alle prelibatezze della pasticceria italiana. Infatti, in occasione dei 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, nel suggestivo spazio del Winterer-Foyer, artisti […]

Leggi di più