Contributi e premi MAECI per la traduzione: Bando 2024 (scadenza: 24.04.2024)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]
Leggi di piùSOSTENIBILITÀ, VERDE ED ECOLOGIA – QUARTO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “GESCHICHTEN VON GESICHTERN”
Oggi, martedì 19 marzo, si è tenuto il quarto appuntamento di Geschichten von Gesichtern – Storie di Volti, la rassegna che valorizza la comunità italiana residente a Friburgo e l’attività che svolge sul territorio. Nella green city tedesca per eccellenza, il Consolato ha deciso di dedicare questo incontro intitolato “Sostenibilità, verde ed ecologia” ai connazionali […]
Leggi di piùApertura pre-iscrizione per immatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali (A.A. 2024-2025)
Sul sito https://www.universitaly.it/studenti-stranieri è disponibile la circolare MUR relativa alle procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2024/2025. A partire da questo marzo gli studenti internazionali richiedenti visto possono già effettuare le pre-iscrizioni presso le istituzioni della formazione superiore […]
Leggi di piùXIII Congresso Internazionale del Deutscher Italianistikverband
Giovedì 7 marzo, presso l’Università di Friburgo, si è tenuta la cerimonia di apertura del XIII Congresso Internazionale del Deutscher Italianistikverband. L’importante Congresso, organizzato dal Dipartimento di italianistica e sostenuto dal Consolato d’Italia a Friburgo, si è svolto nell’arco di tre giornate, dense di convegni con illustri professori ed appassionati studenti provenienti da tutto il […]
Leggi di piùContributi alla stampa periodica italiana edita e diffusa all’estero – Prossima scadenza per la presentazione delle istanze relative alle edizioni 2023
Si ricorda che il prossimo 31 marzo scadrà il termine per la presentazione delle domande di contributo a favore dei periodici in lingua italiana editi e diffusi all’estero nell’anno 2023. Le domande devono essere presentate, all’ufficio consolare italiano territorialmente competente per il luogo della sede legale dell’editore secondo le modalità e i criteri previsti dalle […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di Assistente amministrativo presso il Consolato d’Italia a Dortmund
Si rende noto che il Consolato d’Italia a Dortmund ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di Assistente amministrativo. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 08/03/2024. Tutte le informazioni sono reperibili […]
Leggi di piùIl Consolato d’Italia a Friburgo saluta e ringrazia la Sig.ra Cattafi dopo i suoi 40 anni di servizio
Giovedì scorso abbiamo salutato la Sig.ra Cattafi, che ha terminato la sua carriera lavorativa presso il nostro Consolato. Con dedizione, professionalità, pragmatismo, spirito d’iniziativa e straordinaria energia, Graziella Cattafi ha lavorato per 40 anni al servizio degli italiani all’estero di Friburgo e dintorni. La ringraziamo per tutto quello che ha fatto per la nostra comunità.
Leggi di più8 marzo 2024: “Donne e medicina: il contributo italiano a Friburgo”. Secondo appuntamento della rassegna “Geschichten von Gesichtern”
L’8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, il Consolato d’Italia a Friburgo organizza ed invita alla partecipazione del secondo appuntamento della rassegna “Geschichten von Gesichtern – Storie di volti”, dal titolo “Donne e medicina: il contributo italiano a Friburgo.” Le protagoniste di questo incontro sono le donne italiane che, dopo essersi formate in […]
Leggi di piùIl Consolato Generale d’Italia ad Hannover indice la procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato/a a contratto temporaneo presso l’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg
Si rende noto che il Consolato Generale d’Italia ad Hannover ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato/a a contratto temporaneo presso l’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg da adibire ai servizi di Collaboratore amministrativo. Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 08/03/2024. Tutte le informazioni sono […]
Leggi di piùPrimo appuntamento della rassegna “Geschichten von Gesichtern – Storie di volti”
Il 21 Febbraio ha avuto inizio “Geschichten von Gesichtern – Storie di volti”, la rassegna ideata e promossa dal Consolato d’Italia a Friburgo per far conoscere e valorizzare la presenza della comunità italiana sul territorio. Il progetto mira a promuovere all’estero una nuova immagine dell’Italia, creando momenti di condivisione di informazioni, di idee e di […]
Leggi di più