In occasione della Giornata Internazionale della Donna il Consolato e il Comites di Friburgo hanno deciso di far fronte comune per dar vita ad un evento unico che intende stimolare una riflessione su una tematica tanto delicata quanto attuale e di creare connessioni a beneficio di tutti i residenti nella Circoscrizione. La sera del 7 marzo sarà segnata dal leitmotiv che rappresenta il titolo dell’evento: “Al fianco delle donne”.
La serata sarà divisa in due momenti. Dalle 18:30, il palco della sala del Theaterbar ospiterà l’attrice, autrice e psicologa Stefania Benincaso, che porterà in scena il suo monologo “Solo per alzata di mano. Stand-up del dolore”, scritto in collaborazione con Federico Vigorito e che ha riscosso un grande successo in tutta Italia. Si tratta di un monologo amaramente ironico, che affronta il tema della violenza sulle donne in tutte le sue declinazioni, con un paradossale rovesciamento del punto di vista tradizionale. Attingendo a fatti di cronaca reali e tramite l’uso del linguaggio crudo e immediato della stand-up comedy, il monologo intende dar voce alle donne vittime di volenza e disparità di genere. Diverse sono le storie raccontate, i punti di vista e i modi di concepire la violenza, altrettanto numerosi gli spunti di riflessione suggeriti dallo spettacolo.
A seguire, il secondo momento della serata intende dar un risvolto pratico alle considerazioni sollevate dal monologo. Il Comites di Friburgo presenterà il network psicosociale per italiani in Südbaden: una rete locale di psicologi, medici, ostetriche e assistenti sociali che parlano italiano. L’obiettivo è quello di facilitare ai connazionali nella regione l’accesso a un’assistenza psicosociale nella loro madrelingua e cultura d’origine, con un’attenzione particolare su salute mentale e salute femminile.
Vi aspettiamo presso la sala del Theater Bar del Teatro di Friburgo e vi ricordiamo che l’evento è gratuito e aperto al pubblico.
Seguirà un momento conviviale.
Per ulteriori informazioni contattare friburgo.segreteria2@esteri.it