Per ulteriori informazioni sulla cittadinanza italiana e sui modi d’acquisto non descritti in questa sezione, consigliamo di consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
La cittadinanza italiana è regolata dalla legge n. 91 del 5 febbraio 1992.
La cittadinanza italiana si basa sul principio dello jus sanguinis in virtù del quale il il figlio di un cittadino o di una cittadina italiana acquista automaticamente la cittadinanza italiana, indipendentemente dal luogo di nascita.
La cittadinanza italiana può inoltre essere acquisita, oltre che per filiazione, anche in determinate altre circostanze previste dalla legge.
L’accertamento del possesso o la ricezione delle domande di cittadinanza sono di competenza esclusiva dell’ufficio competente per il luogo di residenza del richiedente.
I richiedenti residenti presso questa Circoscrizione Consolare potranno indirizzare le loro richieste a friburgo.cittadinanza@esteri.it