Avviso pubblico per l’offerta di sponsorizzazioni in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica e di altre attività di promozione integrata e culturale
Con il presente Avviso Pubblico, il Consolato d’Italia a Friburgo è lieto di annunciare che intende procedere alla ricerca di possibili soggetti disponibili a sponsorizzare le celebrazioni per la Festa della Repubblica e gli altri eventi di promozione integrata e culturale organizzati dal Consolato d’Italia a Friburgo nel corso del 2025. Tutti i soggetti interessati […]
Leggi di piùOlio extravergine di oliva italiano raccontato da Italia Olivicola
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: salute e tradizione. Il Consolato d’Italia a Friburgo ha organizzato insieme a Italia Olivicola, CIA Agricoltori Italiani e con il sostegno della Camera di Commercio Italo-Tedesca una masterclass riguardante l’olio extravergine di oliva italiano come ingrediente chiave di uno stile di vita […]
Leggi di più7° edizione del premio scolastico per studentesse e studenti italiani in Germania (A.S. 2023-2024) – scadenza: 15.12.2024
L’Ambasciata d’Italia a Berlino presenta la 7° edizione del Premio scolastico dedicato alle studentesse e agli studenti italiani che risiedono in Germania. Il concorso intende premiare le studentesse e gli studenti italiani che ottengono i risultati migliori nella scuola primaria, nella scuola secondaria e alla maturità. La partecipazione è completamente gratuita. Possono concorrere al premio tutti gli studenti di […]
Leggi di piùIX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Dal 16 al 22 novembre si celebra la “IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” dal titolo “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, un’iniziativa che mira a promuovere la cucina e i prodotti agroalimentari italiani e a cui il Consolato è lieto di partecipare con alcuni eventi all’interno di “Plaza Culinaria”, la […]
Leggi di piùBellissimo! La pittura italiana dal gotico al rinascimento
Fino al 3 novembre 2024, presso lo storico Augustinermuseum di Friburgo, è aperta la mostra “Bellissimo! Italienische Malerei von der Gotik bis zur Renaissance aus dem Lindenau-Museum Altenburg”. L’Ambasciata d’Italia a Berlino e il Consolato d’Italia a Friburgo hanno concesso il loro patrocinio alla mostra: “elemento di grande prestigio e prezioso valore aggiunto”, così si […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo
In occasione della “Settimana della Lingua Italiana: il mondo fra le righe”, che quest’anno è stata celebrata dal 14 al 20 ottobre, il Consolato d’Italia a Friburgo ha organizzato numerosi eventi e ha collaborato con le associazioni italiane e Italo-tedesche come VIVACE Freiburg, Dante Alighieri Gesellschaft Freiburg e Nonsolo Verlag, per promuovere la lingua e […]
Leggi di piùFrankfurter Buchmesse 2024
Si è conclusa il 20 ottobre con il passaggio di testimone alle Filippine la partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Buchmesse di Francoforte. Un percorso di iniziative lungo un anno, culminato in cinque giorni ricchi di eventi capaci di mettere in luce la pluralità dell’offerta culturale italiana. Gli studenti di Friburgo non potevano mancare: la […]
Leggi di piùOfferta di lavoro per personale specializzato in pedagogia con competenze linguistiche italiane, in vista dell’apertura di una sezione bilingue tedesco-italiano dell’asilo nido di Güterbahnhof
L’ufficio per gli asili nido comunali, in collaborazione con il Consolato d’Italia a Friburgo, è alla ricerca di personale specializzato in pedagogia con competenze linguistiche italiane, in vista dell’apertura di una sezione bilingue tedesco-italiano dell’asilo nido di Güterbahnhof. L’apertura dell’asilo è prevista per gennaio 2026 e dunque inizialmente gli specialisti assunti saranno impiegati in uno […]
Leggi di piùIl Presidente Mattarella in Visita di Stato in Germania (Berlino, Colonia, Bonn, 26.-29.09.2024)
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella è in visita di Stato in Germania (26 al 28 settembre). Al suo arrivo a Berlino, il Presidente Mattarella e il Presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier hanno visitato la mostra “Andiamo in Italia! Con Liebermann a Venezia, Firenze e Roma” allestita a Villa Liebermann sul […]
Leggi di piùDirezione Francoforte con la scrittrice Jana Karšaiová
Con il motto “Radici nel futuro”, quest’ anno, dopo 36 anni, l´Italia è Ospite d´Onore alla Fiera del Libro di Francoforte che si svolgerà dal 16 al 20 ottobre 2024. In occasione di questo evento, il Consolato d’Italia a Friburgo, in collaborazione con la casa editrice Nonsolo Verlag, il 30 settembre alle ore 19:30 presso […]
Leggi di più