Domenica 15 ottobre è iniziata la XXIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo a Friburgo in Brisgovia. Sin dalla sua istituzione, l’iniziativa ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.
A 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, uno tra i primi artisti italiani che si accorsero dell’importanza della lingua e di prendersi cura del pianeta, la compagnia Arterie Teatro ha presentato “Amore di sale”, uno spettacolo che ha avuto grande successo tra adulti e bambini. Lo spettacolo è ispirato a Fiabe Italiane di Italo Calvino e si basa sul principio “Sapore = Amore”: una cuoca alle prese con la preparazione di una minestra speciale non è convinta del risultato, ma in suo aiuto è andato il pubblico, proprio i bambini che con la fantasia hanno assaggiato, aggiunto ingredienti e scoperto che ciò che manca e che dà sapore alla minestra è il sale!
Al termine dello spettacolo si è tenuto un laboratorio manuale per bambini, al quale tutti i piccoli spettatori hanno preso parte, per realizzare i personaggi della storia in maniera sostenibile e con oggetti che si possono trovare in qualsiasi casa. L’iniziativa si è poi conclusa con un momento conviviale per la comunità, in cui è stata offerta la tradizionale pinsa italiana.
Grazie all’evento è stato possibile celebrare la ricchezza dell’incontro, della condivisione, della lingua italiana nel Mondo, evocando le più celebri fiabe del panorama letterario italiano, l’interregionalità dei sapori e delle culture e la creatività ecosostenibile.