Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Italiani nel mondo</span>
Articoli
20 Giugno 2024
Geschichten von Gesichtern – Storie di volti: musica

Arte e musica si incontrano nel settimo appuntamento di “Storie di volti: Geschichten von Gesichtern“, la rassegna organizzata dal Consolato che mira a valorizzare gli italiani residenti nel territorio e farli conoscere al pubblico tedesco attraverso le loro attività e le loro esperienze, mettendo in risalto il valore aggiunto che apportano alla comunità locale. Questa […]

Leggi di più
Articoli
19 Dicembre 2023
G7 e G20 Youth Engagement Group: la Young Ambassadors Society sta selezionando la Delegazione Italiana per Y7 e Y20

In collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le delegate e i delegati che nel 2024 entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group […]

Leggi di più
Articoli
7 Dicembre 2023
VISITA A ICLEI

Nel pomeriggio di mercoledì 6 dicembre 2023, la delegazione del Consolato d’Italia a Friburgo ha incontrato alcuni dei giovani italiani facenti parte del team di ICLEI (Local Govenments for Sustainability), la principale rete mondiale di governi locali e regionali impegnati nello sviluppo sostenibile, presente ed attiva con 22 uffici in tutto il mondo. Nata nel […]

Leggi di più
Articoli
9 Novembre 2023
VIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

VIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” Farnesina – 10 novembre 2023, ore 15:00 Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 15.00 si terrà alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali, l’evento di presentazione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dal titolo “A […]

Leggi di più
Articoli
3 Novembre 2023
VISITA A VILLINGEN–SCHWENNINGEN 2023

Agenda ricca di incontri lo scorso 27 ottobre in occasione della visita alla città di Villingen-Schwenningen della Console Toninato. Con più di 3000 connazionali residenti Villingen-Schwenningen è la seconda città più popolata della Circoscrizione dopo Friburgo. In mattinata la Console ha incontrato l’Öberbürgermeister Jürgen Roth. Nel corso dell’incontro è stata valorizzata la presenza degli italiani […]

Leggi di più
Articoli
2 Novembre 2023
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo #SCIM2023

Eccellente collaborazione italo-tedesca quest’anno a Friburgo: la Settimana della cucina italiana nel mondo #scim2023 si unisce al rinomato evento della Plaza Culinaria di Friburgo (acquista i biglietti qui). Il Consolato d’Italia a Friburgo ha voluto presentare i prodotti italiani agli amici italiani, tedeschi e di altre nazionalità che raggiungeranno la Fiera di Friburgo il prossimo […]

Leggi di più
Articoli
2 Novembre 2023
COMITES FRIBURGO: CONCERTO 12 NOVEMBRE “CITTÀ DELLA CULTURA 2023 – BERGAMO E BRESCIA”

Il Consolato d’Italia a Friburgo vi informa dell’iniziativa “Città della Cultura 2023 – Bergamo e Brescia” promossa dal Comites di Friburgo. Il 12 novembre alle ore 16.00 presso l’Herz Jesu Kloster (Okenstraße 17, Freiburg) si terrà un concerto di musica classica. Il programma prevede dei brani di J. Massenet, G. Donizetti,  J. Offenbach, R. Schumann […]

Leggi di più
Articoli
17 Ottobre 2023
AMORE DI SALE #SLIM2023

Domenica 15 ottobre è iniziata la XXIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo a Friburgo in Brisgovia. Sin dalla sua istituzione, l’iniziativa ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica. A 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, uno tra i primi artisti italiani che si accorsero dell’importanza della lingua […]

Leggi di più
Articoli
14 Ottobre 2023
VISITA A GOTTMADINGEN 2023

Sabato 14 ottobre la Console Francesca Toninato, insieme alla Dirigente Scolastica Concetta Matassa e al Presidente del Com.It.ES Andrea Gatti si sono recati a Gottmadingen per il 25 (+4) anniversario del gemellaggio con Caselle in Pittari. Prima della cerimonia, la delegazione ha incontrato i rappresentanti della comunità italiana a Gottmadingen e ascoltato le loro richieste, […]

Leggi di più