ANNO SCOLASTICO 22/23
21.10.2022 – XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – INCONTRO CON L’AUTRICE CATIA PROIETTI
In Occasione della 22° Settimana della Lingua italiana nel Mondo é stato organizzato in collaborazione con il Vivace e V. di Freiburg un incontro con Catia Proietti, autrice del libro “Storia di Iqbal” presso la Grundschule “Am Kohlenbach” di Kollnau, nella quale sono attive ben 4 classi bilingue tedesco-italiano.
Le docenti italiane ministeriali Giuseppina Pappalardo e Claudia Rubatscher hanno preparato con le loro classi, rispettivamente le classi III A e IV A, dei lavori sull´argomento.
L’autrice si é intrattenuta con le classi parlando di diritti dei bambini e di sogni. Al termine ogni bambina e ogni bambino ha trascritto su una farfalla il proprio sogno. Tutte le farfalle sono state assemblate su un cartellone, “il cartellone dei sogni”.
Di questa attività ha dato notizia anche il settimanale locale Elztäler Wochenbericht del 3 novembre 2022.
____________________________________________________________________________
17.11.2022 – VII SETTIMANA DELLA LINGUA E DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – LABORATORIO DI CUCINA
In occasione della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo la docente ministeriale Barbara Marino ha organizzato una attività di cucina. Due i corsi coinvolti sono due: quelli delle scuole Clara Grunwald e Karlschule entrambe a Freiburg im Breisgau.
Partendo dal testo regolativo in lingua italiana, con una attenzione particolare ai nomi degli ingredienti, alla differenza tra spighe di grano duro e di grano tenero, sono stati realizzati in classe i “Cavatelli”, tipo di pasta molto antica originaria del Molise. I “Cavatelli” sono degli gnocchetti di semola di grano duro e acqua realizzati rigorosamente a mano.
Il nome descrive la loro forma incavata atta a raccogliere sugo e condimento. Si tratta di una pasta “strascinata” come si dice in alcuni dialetti meridionali, per indicare il gesto del trascinamento della pasta sul piano di lavoro.
Un modo divertente per apprendere la lingua italiana e, nello stesso tempo, curiosare fra le tante tradizioni culinarie del Bel Paese!
___________________________________________________________________________________
13.12.2022 – NATALE 2022: LAVORETTI REALIZZATI DALLA CLASSE 3A DELLA GRUNDSCHULE AM KOHLENBACH DI KOLLNAU/WALDKIRCH
Il Natale, si sa, è un periodo magico e speciale. A scuola fervono i preparativi per i festeggiamenti prima dell´ inizio delle vacanze natalizie.
La classe bilingue italiano-tedesco 3A della Grundschule am Kohlenbach di Kollnau/Waldkirch ha realizzato insieme alla loro docente di italiano ministeriale Giuseppina Pappalardo dei bellissimi lavoretti aventi come tema “La Befana”.
_______________________________________________________________________________________________________________
20.12.2022 : NATALE 2022 – CANTO NATALIZIO IN ITALIANO A CURA DELLE QUATTRO CLASSI BILINGUE ITALIANO – TEDESCO DELLA GRUNDSCHULE MURGTALSCHULE DI MURG
Anche la Murgtalschule di Murg non ha voluto mancare all´ appuntamento con i festeggiamenti natalizi prima delle vacanze. Le quattro classi guidate dalle docenti di italiano ministeriali Fina Tramontana e Dora Giarra hanno eseguito un bellissimo canto in italiano: “Girotondo di Natale”.