Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rheinfelder Schlossfestspiele

e5e80d74-f109-489c-b8b1-5629c7fc6a0e (1)

Sabato 8 giugno è giunta al termine la seconda edizione del Rheinfelder Schlossfestspiele, il festival operistico patrocinato dal nostro Consolato e dalla città di Rheinfelden.

Dopo un meet and greet con i giornalisti al quale la Console ha partecipato insieme al Sindaco di Rheinfelden Klaus Eberhardt, Alexander Schwabe e Franziska Tanner, nella suggestiva cornice dello Schloss Beuggen la Tosca di Giacomo Puccini – omaggio al celebre compositore nel 100esimo anniversario dalla sua scomparsa – ha inaugurato le tre serate dedicate al canto lirico. Accompagnata dall’eccezionale talento di un’orchestra tutta italiana, Opera Classica Europa, la rassegna è proseguita nei giorni successivi con il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e si è conclusa con l’operetta Die lustige Witwe di Franz Lehár.

Un festival pensato anche per i più piccoli: a loro, infatti, è stata dedicata la produzione de “Il flauto magico” di Mozart.

Un connubio perfetto tra i nostri due Paesi: il pubblico presente ha infatti potuto godere delle bellezze paesaggistiche del territorio tedesco, nel cortile di uno splendido castello immerso nella Foresta Nera, ascoltando l’Opera, ambasciatrice dell’Italia nel mondo.