Agenda ricca di incontri lo scorso 27 ottobre in occasione della visita alla città di Villingen-Schwenningen della Console Toninato. Con più di 3000 connazionali residenti Villingen-Schwenningen è la seconda città più popolata della Circoscrizione dopo Friburgo. In mattinata la Console ha incontrato l’Öberbürgermeister Jürgen Roth. Nel corso dell’incontro è stata valorizzata la presenza degli italiani in città e la perfetta integrazione con la comunità tedesca. Sono state discusse future collaborazioni in ambito culturale, legate a eventi locali tedeschi, e concordate azioni di promozione dei legami già esistenti, come il gemellaggio con la città di Savona.
In seguito, la Console e la Dirigente Scolastica – Prof.ssa Matassa, hanno visitato il Gymnasium am Höptbul di Villingen, scuola in cui si insegna italiano dalla ottava alla decima classe. La visita è stata l’occasione per un momento di confronto e per uno scambio di idee, alla presenza dei tre docenti di italiano e di alcune studentesse che si sono aggiudicate il Premio Consolato – destinato agli alunni più meritevoli nello studio dell’italiano – lo scorso luglio. Si è discusso delle modalità di insegnamento dell’italiano, del riscontro della comunità di appartenenza, delle iniziative della scuola in essere e della possibilità di un’azione sinergica con il Consolato per iniziative da realizzare in occasione del 25 anniversario dell’insegnamento della lingua italiana nel ginnasio che si celebrerà il prossimo anno. A seguire la delegazione ha incontrato la docente Raffaella Elemento e visitato uno dei corsi che si tengono presso la Janusz-Korczak-Schule di Schwenningen.
Gli incontri sono proseguiti con la visita alla sede dell’associazione Centro Italia e.V. di Trossingen. La storica associazione rappresenta un punto di riferimento per gli italiani della zona e la sua sede è un punto di incontro frequentato dalla comunità e riconosciuto dalle istituzioni cittadine. La visita della Console si è rivelata un’occasione utile per chiarire alcuni aspetti pratici legati ai servizi consolari e per informare sulle nuove attività promosse dal Consolato. Calorosa accoglienza, grande apprezzamento per la visita in presenza ed entusiasmo per la vicinanza del Consolato hanno segnato questo momento dedicato alla comunità degli italiani presenti a Trossingen.
Nel pomeriggio la delegazione del Consolato si è diretta verso Schwenningen per incontrare la comunità italiana della zona che si è raccolta per l’occasione presso la sede di un patronato, grazie all’organizzazione curata dal Cav. Giuseppe Maggio. La Console ha raccontato ai connazionali le novità dei servizi di assistenza ai connazionali, il Presidente del Com.It.Es. Andrea Gatti ha illustrato le iniziative del comitato e insieme alla Preside hanno risposto ai numerosi quesiti posti dagli italiani presenti. Ulteriore momento di vicinanza a tutta la comunità sintomo della volontà di potenziarne i servizi esistenti e di garantire una sempre maggiore efficienza, capace di rispondere alle istanze dei connazionali.