Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (AIRE)

I cittadini italiani che si trasferiscono all’estero per un periodo superiore all’anno DEVONO iscriversi all’AIRE presso l’Ambasciata o il Consolato più vicini. Anche tutti i successivi cambi di indirizzo vanno obbligatoriamente comunicati al Consolato.

ATTENZIONE! Non essere iscritti o non aver comunicato l’indirizzo più attuale comporterà un allungamento dei tempi di rilascio di servizi e documenti nonché il mancato recapito del materiale elettorale.

 

ISCRIZIONE A.I.R.E.

L’iscrizione può essere richiesta comodamente da casa tramite il portale informatico FastIT compilando la richiesta online in tutte le sue parti. È necessaria la seguente documentazione:

  • Ricevuta dell’iscrizione presso il Comune tedesco di residenza di tutto il nucleo familiare (Anmeldebestätigung);
  • Fotocopia di un documento italiano di riconoscimento di tutto il nucleo familiare (carta d’identità o passaporto);
  • Per l’iscrizione AIRE dei minori è necessario l’assenso del genitore non convivente.
CAMBIO DI INDIRIZZO

Il cambio indirizzo può essere richiesto tramite il portale informatico FastIT. È necessaria la seguente documentazione:

  • Dichiarazione di cambio indirizzo compilata in tutte le sue parti;
  • Fotocopia del certificato di cambio di residenza tedesco (Ummeldungbestätigung);
  • Fotocopia di un documento italiano di riconoscimento (carta d’identità o passaporti).
RIMPATRIO

Prima di rientrare definitivamente in Italia è necessario effettuare la cancellazione presso il comune tedesco (Abmeldung). Il connazionale, una volta in Italia, dovrà recarsi presso l’Ufficio anagrafe del Comune ed iscriversi dichiarando il nuovo indirizzo di residenza. Nella stessa data il Comune provvederà:

  • alla cancellazione dall’AIRE del connazionale con contestuale iscrizione in APR (Anagrafe Popolazione Residente);
  • alla comunicazione ufficiale della data di decorrenza del rimpatrio al Consolato.

Il connazionale può inviare “l’Abmeldung” a questo Consolato per email, ma ufficialmente il RIMPATRIO decorre dalla data d’iscrizione presso il COMUNE ITALIANO.

RIEPILOGO

L’iscrizione all’A.I.R.E. è OBBLIGATORIA e può essere fatta sul portale FastIT. Per iscrivervi serve presentare l’Anmeldebestätigung. Tutti i cambi di indirizzo vanno comunicati al Consolato. Se decidete di tornare in Italia definitivamente dovete segnalare il rimpatrio al Consolato.

ANAGRAFE ITALIANI RESIDENTE ALL’ESTERO: informazioni di carattere generale sul sito “Esteri.it”

 

A.I.R.E. CONTATTI UTILI

Ufficio Anagrafe

Tel: 0761 38661 54

Tel: 0761 38661 45